All'interno di una macchina di misura a coordinate, i cilindri pneumatici vengono utilizzati in diverse applicazioni essenziali, tra cui:
Nella CMM, sebbene il cilindro sia solo un attuatore, le sue prestazioni influiscono direttamente sulla precisione e l'efficienza complessive dell'attrezzatura. Ecco alcuni punti tecnici chiave:
Per misurazioni ad alta precisione, la sonda deve raggiungere sempre la stessa posizione durante i movimenti di salita e discesa. Il cilindro di alta qualità adotta un processo di lavorazione di precisione, con sensore magnetico ad alta sensibilità, per garantire che la deviazione dei movimenti ripetuti sia controllata entro ± 0.01 mm, a garanzia dell'affidabilità dei dati provenienti dalla sorgente.
Durante il processo di misurazione, la sonda si muove frequentemente, il che richiede al cilindro una risposta rapida e senza impatti violenti. I cilindri con funzione tampone (come un tampone in gomma o un tampone ad aria) possono assorbire efficacemente l'energia cinetica durante il funzionamento ad alta velocità, impedendo alla sonda di "oscillare" o "sovraelongarsi", migliorando l'efficienza di misurazione e proteggendo al contempo i componenti di precisione.
Rispetto alla trazione elettrica, non vi è alcun tipo di trasmissione ad ingranaggi e rumore di attrito durante il funzionamento del cilindro, il che è preferibile in camere bianche o in situazioni in cui è richiesta silenziosità, ed è più adatto a laboratori di precisione e officine che richiedono un elevato grado di pulizia.
Inoltre, la struttura del cilindro è semplice e di facile manutenzione, il che costituisce una solida garanzia per il funzionamento stabile a lungo termine della CMM.
Con l’avvento della produzione intelligente, le CMM si stanno evolvendo verso “alta precisione + automazione + intelligenza”:
Sistemi quali i dispositivi di cambio automatico della sonda o i meccanismi di serraggio del pezzo richiedono cilindri ausiliari con maggiore precisione e affidabilità.
I sistemi di controllo richiedono oggi risposte più rapide e tracciabilità da parte di tutti i moduli, compresi i cilindri pneumatici, il che rende necessario un feedback dei sensori e una maggiore integrazione.
Le future CMM lavoreranno più a stretto contatto con robot collaborativi e sistemi automatici di movimentazione dei materiali, spingendo gli attuatori verso la miniaturizzazione e il controllo intelligente.
PMT continua a monitorare gli ultimi aggiornamenti di sistema nella misurazione di precisione, perfezionando le nostre macchine di misura a coordinate interne, il software di metrologia e gli encoder ad alta precisione per offrire soluzioni avanzate per le aziende manifatturiere.
Nelle misurazioni di precisione, anche il più piccolo movimento ausiliario può influire sull'efficienza complessiva e sulla precisione di misura. PMT, specializzata in tecnologie di misura di fascia alta, si concentra su prodotti chiave come macchine di misura a coordinate, software ed encoder ad alta precisione. Ci impegniamo ad aiutare i clienti a migliorare l'automazione nei loro flussi di lavoro di misura e a migliorare la stabilità complessiva del sistema.